Una lunga tradizione
Una lunga tradizione di famiglia e l’amore per l’Arte Bianca, dal 1950. La storia di Elettroforno Frontoni parte dalle origini della famiglia di Gino Frontoni che per circa 40 anni ha sfornato pane e pizza in due punti vendita nel quartiere storico della Garbatella.
Innovazione
Nel 2015 il nipote Luca, architetto, insieme a due grandi amici, Valerio e Nicolò, un ingegnere e un architetto, intraprendono l’attività dopo un’accurata ricerca della qualità fondendo tradizione e innovazione.
I tre giovani imprenditori scelgono il nome e la grafica, realizzano il progetto e il design interno del locale di Via Ostiense e si contornano di figure importanti della panificazione quali Franco Palermo e Andrea Iessi per definire la linea di prodotti con i quali iniziare l’avventura.
In questi anni Elettroforno diventa un punto di riferimento nel quartiere San Paolo a due passi dalla Garbatella, dalle principali facoltà di RomaTre e su una delle principali arterie della capitale. Nel corso dell’attività Elettroforno è riuscito a ritagliarsi spazi all’interno delle più importanti manifestazioni locali e nazionali legate alle eccellenze di food e beverage.
Nuova apertura
Nel 2020 la compagine societaria si amplia e si struttura per crescere ancora, il primo segnale è la nuova apertura in zona Appio-Tuscolano, uno dei quartieri più popolati di Roma, un locale dotato di un laboratorio quattro volte più grande di quello di Ostiense il quale permette a Elettroforno di incrementare la produzione e la visibilità.